Crea sito
Vai al contenuto

Galleria Millon

  • Home
  • La Galleria Millon – Chi siamo
    • Il Manifesto
    • La Planimetria
  • Lo Staff
    • La Gallerista
    • La Divulgatrice
    • La Critica d’arte
    • Il Curatore
    • La Guida
    • L’Organizzatore di eventi
  • Contatti

Tag: metamorfosi

La rivoluzione The Mandalorian: vento di cambiamento in casa Disney

29/01/202129/01/2021 Marta Gulinelli

The Mandalorian, la serie live-action ambientata nell’universo di Star Wars, è la promessa di un nuovo futuro per tutto il franchise. E non solo grazie a Baby Yoda.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag Baby Yoda, galleria millon, metamorfosi, star wars, The Mandalorian

La filosofia di Nietzsche: buoni propositi per una metamorfosi

25/01/202125/01/2021 Giulia Cechet
La filosofia di Nietzsche: buoni propositi per una metamorfosi

A partire dalla filosofia di Friedrich Nietzsche, di che elementi fare tesoro per trasformarsi ed essere ogni anno un po’ più liberi.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag filosofia, la gaia scienza, metamorfosi, nietzsche, pensatore

Andrea Bocca, Serpente: racconto su tessuto

24/01/202107/02/2021 Galleria Millon
Andrea Bocca, Serpente: racconto su tessuto

Serpente, il nuovo racconto inedito di Andrea Bocca, è una storia metamorfica dalle tinte noir.

Inviato su La GuidaContrassegnato da tag andrea bocca, metamorfosi, racconti, racconti inediti, serpente

Tr3censioni di gennaio: tre film surreali sulla metamorfosi

22/01/202123/01/2021 Jenny Scheiding

La Critica d’arte presenta tre film che esplorano il tema della metamorfosi tramite ambientazioni surreali e sorprendenti.

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag Corpo e anima, galleria millon, Il cigno nero, metamorfosi, Predestination, tr3censioni

Le transizioni di Pajtim Statovci: il racconto di una metamorfica generazione

20/01/202118/01/2021 Jenny Scheiding
le transizioni pajtim statovci

Recensione di Le transizioni, romanzo che sviscera l’identità sessuale e quella nazionale attraverso l’istrionica affermazione di sé del protagonista

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag albania, le transizioni, metamorfosi, pajtim statovci, queer, recensione, Sellerio

Evolvere con stile: La regina degli scacchi

18/01/202118/01/2021 Chiara Nizzi
Evolvere con stile: La regina degli scacchi

Analisi alternativa della metamorfosi di Beth nella serie TV La regina degli scacchi: quando lo stile diventa strumento narrativo.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag anya taylor-joy, evoluzione, la regina degli scacchi, metamorfosi, netflix, serie tv

Il gioco e il massacro: la metamorfosi secondo Flaiano

15/01/202115/01/2021 Marta Gulinelli

La metamorfosi non ha nulla di positivo in una società in transizione come quella di Ennio Flaiano.

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag Ennio Flaiano, galleria millon, Il gioco e il massacro, metamorfosi

Lo spazio tra le cose di Antonio Benforte

11/01/202111/01/2021 Martina Boninsegna
Lo spazio tra le cose di Antonio Benforte

Il racconto di un trasloco per mostrare quanto a ogni scelta fatta nel corso della vita corrisponda una metamorfosi personale.

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag antonio benforte, letteratura, letteratura italiana, lo spazio tra le cose, metamorfosi, recensione

La metamorfosi di Elektra in von Hofmannstahl

08/01/202111/01/2021 Valentina Ceriani

La metamorfosi dell’Elettra di Sofocle nell’Elektra di Hofmannstahl.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag Elektra, Elettra di Sofocle, galleria millon, Hofmannstahl, metamorfosi
instagram
Facebook
twitter
goodreads
spotify
Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Libre 2 di Automattic.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso