Crea sito
Vai al contenuto

Galleria Millon

  • Home
  • La Galleria Millon – Chi siamo
    • Il Manifesto
    • La Planimetria
  • Lo Staff
    • La Gallerista
    • La Divulgatrice
    • La Critica d’arte
    • Il Curatore
    • La Guida
    • L’Organizzatore di eventi
  • Contatti

Categoria: La Gallerista

Ogni galleria ha bisogno di una figura di riferimento, imprescindibile e autorevole, che ne incarni l’anima e dia una direzione al suo operato. La nostra è la Gallerista, alla quale è affidata l’esibizione permanente. La Gallerista cura e gestisce gli interessi editoriali che la Galleria pone al centro del suo progetto di “esposizione” culturale. In questa sezione, troverete interviste e articoli che riguardano da vicino progetti editoriali e quelle realtà indipendenti che stanno agli estremi della filiera, dalle piccole case editrici alle librerie fuori dai grandi circuiti.

diablerie: fotografia, arte e morte

11/12/202017/12/2020 Jenny Scheiding

Intervista al collettivo che ha dato vita alla rivista indipendente diablerie, «l’urlo di una bellezza censurata».

Inviato su La GalleristaContrassegnato da tag alberto petrelli, diablerie, galleria millon, intervista, laura grossi, marianna moni, simone furia, stefano alloero, tommaso costa, vizi (e virtù)

Edicola 518: dove la carta è più di un libro

30/11/202017/12/2020 Jenny Scheiding
Edicola 518: dove la carta è più di un libro

Intervista ad Alberto Brizioli, edicolante di Edicola 518. Un dialogo per scoprire la nascita e lo sviluppo di questo progetto al di là della comune idea di edicola.

Inviato su La GalleristaContrassegnato da tag al di là, aldilà, edicola, edicola 518, intervista, libreria, Rivista letteraria

Vivere, studiare, disegnare gli spazi urbani: intervista a Giada Peterle

30/09/202016/12/2020 Marta Gulinelli

Giada Peterle, ricercatrice e docente dell’Università di Padova, ci spiega il rapporto che lega gli spazi fisici, le rappresentazioni narrative e il linguaggio del fumetto.

Inviato su Il Curatore, La GalleristaContrassegnato da tag galleria millon, Geografia culturale, Geografia letteraria, Giada Peterle, Lines, periferia, Spazi urbani

Libreria due punti: perché vale (ancora) la pena essere una libreria di quartiere

25/09/202016/12/2020 Jenny Scheiding
libreria due punti

Una riflessione sul valore della periferia con Elisa Vettori, libraia di due punti, libreria indipendente a Trento.

Inviato su La GalleristaContrassegnato da tag due punti, libreria, libreria indipendente, trento

COYE, dove i riflettori non colpiscono

16/09/202016/12/2020 Valentina Ceriani

Le mie quattro chiacchiere con la redazione della rivista letteraria COYE

Inviato su La Divulgatrice, La GalleristaContrassegnato da tag COYE, Filippo Ferraresi, Flavia Di Mauro, galleria millon, periferia, Rivista letteraria, Torino

Un progetto da campioni: intervista a Brododibecchi

26/08/202016/12/2020 Amalia D'Anna

Intervista a Brododibecchi, cioè Luca Vettori e Matteo Piano, pallavolisti di serie A, che hanno aperto un’associazione culturale dove producono capi e accessori in tessuti africani.

Inviato su La GalleristaContrassegnato da tag brododibecchi, galleria millon, luca vettori, matteo piano, pallavolo, podcast, tessuti wax, viaggio

Sirene: il magazine nato dalle profondità marine

31/07/202016/12/2020 Federico Brentaro
Sirene: il magazine nato dalle profondità marine

Un dialogo con Sirene, il magazine che porta con sé il penetrante profumo della salsedine e le meraviglie marine.

Inviato su La GalleristaContrassegnato da tag carta alga, editoria, editoria indipendente, intervista, magazine, mare, sirene

Gulliver: viaggiare con i libri

15/07/202016/12/2020 Valentina Ceriani
Gulliver: viaggiare con i libri

La mia chiacchierata con un libraio-viaggiatore.

Inviato su La GalleristaContrassegnato da tag DeliveRead, Editoria turistica, galleria millon, Guide turistiche, Gulliver, Luigi Licci, mare, Verona

Asterisco Edizioni: il collettivo che unisce

24/06/202016/12/2020 Valentina Ceriani

L’intervista ad Asterisco Edizioni, il collettivo editoriale di Milano che tratta inclusività, femminismo e tematiche LGBT*IQ.

Inviato su La GalleristaContrassegnato da tag asterisco edizioni, editoria, editoria indipendente, lgbt, lgbtiq, made in italy
instagram
Facebook
twitter
goodreads
spotify
Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Libre 2 di Automattic.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso