Crea sito
Vai al contenuto

Galleria Millon

  • Home
  • La Galleria Millon – Chi siamo
    • Il Manifesto
    • La Planimetria
  • Lo Staff
    • La Gallerista
    • La Divulgatrice
    • La Critica d’arte
    • Il Curatore
    • La Guida
    • L’Organizzatore di eventi
  • Contatti

Tag: serie tv

Evolvere con stile: La regina degli scacchi

18/01/202118/01/2021 Chiara Nizzi
Evolvere con stile: La regina degli scacchi

Analisi alternativa della metamorfosi di Beth nella serie TV La regina degli scacchi: quando lo stile diventa strumento narrativo.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag anya taylor-joy, evoluzione, la regina degli scacchi, metamorfosi, netflix, serie tv

The Boys: i sette peccati capitali dei supereroi

21/12/202011/01/2021 Chiara Nizzi
the boys supereroi

Analisi di The Boys. I Sette si travestono da (super) vizi capitali.

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag recensione, serie tv, supereroi, the boys, vizi (e virtù)

Sesso, droga e BoJack Horseman

14/12/202017/12/2020 Marta Gulinelli
Sesso, droga e BoJack Horseman

Nella serie animata BoJack Horseman le dipendenze sono vizi (e virtù) squilibrati che erodono ogni relazione umana.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag animazione, bojack horseman, cartoni animati, netflix, serie tv, vizi (e virtù)

Tr3censioni: serie TV dell’altro mondo

09/11/202017/12/2020 Chiara Nizzi

Al di là di tutto, novembre è il mese del binge watching! Vi proponiamo le recensioni di tre serie tv… belle da morire!

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag after life, al di là, aldilà, recensione, serie tv, the good life, tr3censi, upload

Le Cronache del ghiaccio e del fuoco: un intreccio di magia e potere

02/10/202016/12/2020 Erika Poderi
Le Cronache del ghiaccio e del fuoco: un intreccio di magia e potere

Nel Trono di Spade la magia non è una forza addomesticabile su cui fare affidamento, ma una presenza enigmatica che si inserisce nella spietata lotta per il potere.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag cronache del ghiaccio e del fuoco, daenerys, estranei, g.r.r. martin, jon snow, letteratura, letteratura straniera, libri, magia, serie tv, trono di spade

Quello che Dark ci ha veramente insegnato

28/08/202016/12/2020 Andrea De Pasquale
Quello che Dark ci ha veramente insegnato

Definire Dark una serie fantascientifica dedicata unicamente ai viaggi nel tempo sarebbe riduttivo. Il vero viaggio protagonista della storia attraversa l’animo umano, e racconta, tra mille paradossi, come sono le scelte che compiamo ogni giorno a dare forma alla nostra esistenza.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag dark, netflix, recensione, serie tv, viaggio, viaggio nel tempo
instagram
Facebook
twitter
goodreads
spotify
Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Libre 2 di Automattic.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso