Crea sito
Vai al contenuto

Galleria Millon

  • Home
  • La Galleria Millon – Chi siamo
    • Il Manifesto
    • La Planimetria
  • Lo Staff
    • La Gallerista
    • La Divulgatrice
    • La Critica d’arte
    • Il Curatore
    • La Guida
    • L’Organizzatore di eventi
  • Contatti

Autore: Martina Boninsegna

Il colore si fa appello: il Giallo-Giulio

22/02/202122/02/2021 Martina Boninsegna

Questa volta parleremo del colore giallo, collegandolo alla storia di Giulio Regeni e alla lotta della sua famiglia per ottenere la verità.

Inviato su La Critica d’arte, La DivulgatriceContrassegnato da tag colori, galleria millon, Giallo-Giulio, Giulio fa cose, Giulio Regeni

Lo spazio tra le cose di Antonio Benforte

11/01/202111/01/2021 Martina Boninsegna
Lo spazio tra le cose di Antonio Benforte

Il racconto di un trasloco per mostrare quanto a ogni scelta fatta nel corso della vita corrisponda una metamorfosi personale.

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag antonio benforte, letteratura, letteratura italiana, lo spazio tra le cose, metamorfosi, recensione

Le scandalose: storie di donne lussuriose

16/12/202031/12/2020 Martina Boninsegna

Storie di donne che sono riuscite a rivoluzionare il proprio destino vivendo libere grazie alle loro doti naturali.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag alexandre dumas, cortigiane, dante, giuseppe verdi, inferno, la signora delle camelie, la traviata, marie duplessis, vizi (e virtù)

Al di là dell’obiettivo: la storia di Gerda Taro, una fotoreporter al fronte

27/11/202003/12/2020 Martina Boninsegna

Alla riscoperta del lavoro e della vita di Gerda Taro, donna libera e fotoreporter coraggiosa.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag al di là, aldilà, fotoreporter, galleria millon, Gerda Taro, Robert Capa

Streghetta mia: un’acuta narrazione per l’infanzia adatta anche all’età adulta

19/10/202016/12/2020 Martina Boninsegna

Un libro per l’infanzia che riletto a distanza di anni porta a una lettura consapevole.

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag Bianca Pitzorno, galleria millon, infanzia, magia, samizdat, streghetta mia

Il Belpaese degli ecomostri selvaggi

28/09/202016/12/2020 Martina Boninsegna
ecomostri

La presenza di ecomostri è massiccia in Italia. Serve una riflessione per trovare soluzioni adeguate alla riqualificazione di questi edifici.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag architettura, ecomostri, periferia, vele di scampia

Erasmus: il viaggio del cambiamento

24/08/202016/12/2020 Martina Boninsegna
Erasmus: il viaggio del cambiamento

Il progetto Erasmus è un’esperienza straordinaria di scambio interculturale che ti cambia la vita. L’erasmian* non giudica.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag erasmus, erasmus +, ibridazione culturale, soffia corradi, studio, studio all’estero, viaggio

Migrazioni: storia, cronaca, attualità

27/07/202016/12/2020 Martina Boninsegna
migrazioni

La ricerca di migliori condizioni di vita è un istinto naturale. Le migrazioni sono un fenomeno inarrestabile. Aiutare significa ricordare la nostra storia e darle valore.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag africa, cronaca, mare, migranti, solidarietà

Parla come mangi: accorgimenti per una lingua commestibile

19/06/202016/12/2020 Martina Boninsegna

Il modo in cui utilizziamo la lingua rispecchia la società, cerchiamo dunque di non abusare di anglismi e di utilizzare un linguaggio inclusivo.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag Alma Sabatini, impoverimento lessicale, itanglese, lingua italiana, made in italy, parla come mangi, parole, Zanichelli
instagram
Facebook
twitter
goodreads
spotify
Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Libre 2 di Automattic.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso