Crea sito
Vai al contenuto

Galleria Millon

  • Home
  • La Galleria Millon – Chi siamo
    • Il Manifesto
    • La Planimetria
  • Lo Staff
    • La Gallerista
    • La Divulgatrice
    • La Critica d’arte
    • Il Curatore
    • La Guida
    • L’Organizzatore di eventi
  • Contatti

Tag: libri

Halloween in Harry Potter: cos’è accaduto nella notte delle streghe

26/10/202016/12/2020 Erika Poderi
Halloween in Harry Potter: cos’è accaduto nella notte delle streghe

Nella saga di Harry Potter, a Halloween non si fa solo dolcetto o scherzetto.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag film, harry potter, hermione, j.k. rowling, letteratura inglese, letteratura straniera, libri, magia, ron, salani

Tr3censioni di ottobre: tre libri magici

12/10/202016/12/2020 Federico Brentaro
Tr3censioni di ottobre: tre libri magici

Federico, Jenny e Amalia vi presentano tre recensioni di tre libri fantastici e magici, proprio come il tema di ottobre: la Magia.

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag circe, jonathan strange e il signor norrell, letteratura straniera, libri, madeline miller, magia, racconti fantastici, su tong, susanna clarke, tr3censioni, tre recensioni

Le Cronache del ghiaccio e del fuoco: un intreccio di magia e potere

02/10/202016/12/2020 Erika Poderi
Le Cronache del ghiaccio e del fuoco: un intreccio di magia e potere

Nel Trono di Spade la magia non è una forza addomesticabile su cui fare affidamento, ma una presenza enigmatica che si inserisce nella spietata lotta per il potere.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag cronache del ghiaccio e del fuoco, daenerys, estranei, g.r.r. martin, jon snow, letteratura, letteratura straniera, libri, magia, serie tv, trono di spade

Riscoprendo Il vecchio e il mare: un diario di lettura

13/07/202016/12/2020 Jenny Scheiding
Riscoprendo Il vecchio e il mare: un diario di lettura

Un diario per riscoprire un grande classico di Hemingway e approfondire come cambia il processo di lettura nel corso della vita.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag diario di lettura, ernest hemingway, il vecchio e il mare, libri, mare, narrativa

Meditazioni da ombrellone: cosa significa leggere (in spiaggia)

06/07/202016/12/2020 Giulia Cechet
Meditazioni da ombrellone: cosa significa leggere (in spiaggia)

Un’analisi pseudo-filosofica per capire quanto sembri facile approcciarsi alla lettura “da ombrellone” e riconoscere che, nonostante le difficoltà, non possiamo farne a meno.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag ebook, letture da ombrellone, libri, luglio, mare, spiaggia
instagram
Facebook
twitter
goodreads
spotify
Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Libre 2 di Automattic.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso