Milano Collective: intervista al graphic designer Didier Rigollet 01/02/202127/01/2021 Federico Brentaro Intervista a Didier Rigollet, graphic designer e co-fondatore del collettivo Milano Collective.
Candy di Mian Mian: dipendenze, abusi e amori acidi 23/12/202023/12/2020 Federico Brentaro Candy di Mian Mian è un romanzo che scava a fondo nella Cina underground della fine del XX secolo.
Tr3censioni di ottobre: tre libri magici 12/10/202016/12/2020 Federico Brentaro Federico, Jenny e Amalia vi presentano tre recensioni di tre libri fantastici e magici, proprio come il tema di ottobre: la Magia.
Dagong shiren: i lavoratori-poeti nella Cina industrializzata 04/09/202016/12/2020 Federico Brentaro In Cina si è diffuso un nuovo genere letterario, il dagong shige, la poesia operaia, i cui esponenti sono i lavoratori-poeti migranti impiegati nelle grandi industrie del Paese.
Sirene: il magazine nato dalle profondità marine 31/07/202016/12/2020 Federico Brentaro Un dialogo con Sirene, il magazine che porta con sé il penetrante profumo della salsedine e le meraviglie marine.
La fragile natura terrestre dell’uomo: intervista al fotografo Emanuele Mariotti 29/06/202016/12/2020 Federico Brentaro Intervista al fotografo Emanuele Mariotti: la ricerca di intimità, il legame viscerale con la fotografia e il suo rapporto con il genere umano.