Crea sito
Vai al contenuto

Galleria Millon

  • Home
  • La Galleria Millon – Chi siamo
    • Il Manifesto
    • La Planimetria
  • Lo Staff
    • La Gallerista
    • La Divulgatrice
    • La Critica d’arte
    • Il Curatore
    • La Guida
    • L’Organizzatore di eventi
  • Contatti

Autore: Federico Brentaro

Milano Collective: intervista al graphic designer Didier Rigollet

01/02/202127/01/2021 Federico Brentaro
Milano Collective: intervista al graphic designer Didier Rigollet

Intervista a Didier Rigollet, graphic designer e co-fondatore del collettivo Milano Collective.

Inviato su Il Curatore, La GalleristaContrassegnato da tag colori, design, didier rigollet, graphic design, graphic designer, intervista, milano collective

Candy di Mian Mian: dipendenze, abusi e amori acidi

23/12/202023/12/2020 Federico Brentaro
Candy di Mian Mian: dipendenze, abusi e amori acidi

Candy di Mian Mian è un romanzo che scava a fondo nella Cina underground della fine del XX secolo.

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag candy, cina, dipendenze, letteratura cinese, mian mian, recensione, vizi (e virtù)

Tr3censioni di ottobre: tre libri magici

12/10/202016/12/2020 Federico Brentaro
Tr3censioni di ottobre: tre libri magici

Federico, Jenny e Amalia vi presentano tre recensioni di tre libri fantastici e magici, proprio come il tema di ottobre: la Magia.

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag circe, jonathan strange e il signor norrell, letteratura straniera, libri, madeline miller, magia, racconti fantastici, su tong, susanna clarke, tr3censioni, tre recensioni

Dagong shiren: i lavoratori-poeti nella Cina industrializzata

04/09/202016/12/2020 Federico Brentaro
Dagong shiren: i lavoratori-poeti nella Cina industrializzata

In Cina si è diffuso un nuovo genere letterario, il dagong shige, la poesia operaia, i cui esponenti sono i lavoratori-poeti migranti impiegati nelle grandi industrie del Paese.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag cina, dagong shige, dagong shiren, lavoratori poeti, letteratura cinese, nongmingong, periferia, poesia, poesia cinese, xu lizhi, zheng xiaoqiong

Sirene: il magazine nato dalle profondità marine

31/07/202016/12/2020 Federico Brentaro
Sirene: il magazine nato dalle profondità marine

Un dialogo con Sirene, il magazine che porta con sé il penetrante profumo della salsedine e le meraviglie marine.

Inviato su La GalleristaContrassegnato da tag carta alga, editoria, editoria indipendente, intervista, magazine, mare, sirene

La fragile natura terrestre dell’uomo: intervista al fotografo Emanuele Mariotti

29/06/202016/12/2020 Federico Brentaro
La fragile natura terrestre dell’uomo: intervista al fotografo Emanuele Mariotti

Intervista al fotografo Emanuele Mariotti: la ricerca di intimità, il legame viscerale con la fotografia e il suo rapporto con il genere umano.

Inviato su Il CuratoreContrassegnato da tag emanuele mariotti, fotografia, intervista, made in italy
instagram
Facebook
twitter
goodreads
spotify
Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Libre 2 di Automattic.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso