Crea sito
Vai al contenuto

Galleria Millon

  • Home
  • La Galleria Millon – Chi siamo
    • Il Manifesto
    • La Planimetria
  • Lo Staff
    • La Gallerista
    • La Divulgatrice
    • La Critica d’arte
    • Il Curatore
    • La Guida
    • L’Organizzatore di eventi
  • Contatti

Tag: vizi (e virtù)

Candy di Mian Mian: dipendenze, abusi e amori acidi

23/12/202023/12/2020 Federico Brentaro
Candy di Mian Mian: dipendenze, abusi e amori acidi

Candy di Mian Mian è un romanzo che scava a fondo nella Cina underground della fine del XX secolo.

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag candy, cina, dipendenze, letteratura cinese, mian mian, recensione, vizi (e virtù)

The Boys: i sette peccati capitali dei supereroi

21/12/202011/01/2021 Chiara Nizzi
the boys supereroi

Analisi di The Boys. I Sette si travestono da (super) vizi capitali.

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag recensione, serie tv, supereroi, the boys, vizi (e virtù)

I gioielli indiscreti della letteratura libertina

18/12/202018/12/2020 Valentina Ceriani

Libri che dovresti leggere almeno una volta nella vita (ma che non dovresti menzionare a un primo appun-tamento).

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag Denis Diderot, galleria millon, Letteratura libertina, Pierre Choderlos de Laclos, Settecento francese, vizi (e virtù)

Le scandalose: storie di donne lussuriose

16/12/202031/12/2020 Martina Boninsegna

Storie di donne che sono riuscite a rivoluzionare il proprio destino vivendo libere grazie alle loro doti naturali.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag alexandre dumas, cortigiane, dante, giuseppe verdi, inferno, la signora delle camelie, la traviata, marie duplessis, vizi (e virtù)

Sesso, droga e BoJack Horseman

14/12/202017/12/2020 Marta Gulinelli
Sesso, droga e BoJack Horseman

Nella serie animata BoJack Horseman le dipendenze sono vizi (e virtù) squilibrati che erodono ogni relazione umana.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag animazione, bojack horseman, cartoni animati, netflix, serie tv, vizi (e virtù)

diablerie: fotografia, arte e morte

11/12/202017/12/2020 Jenny Scheiding

Intervista al collettivo che ha dato vita alla rivista indipendente diablerie, «l’urlo di una bellezza censurata».

Inviato su La GalleristaContrassegnato da tag alberto petrelli, diablerie, galleria millon, intervista, laura grossi, marianna moni, simone furia, stefano alloero, tommaso costa, vizi (e virtù)

Il porto proibito: un’imperdibile graphic novel

09/12/202012/12/2020 Jenny Scheiding

Recensione del Porto proibito, perla del panorama del fumetto italiano, firmato dal duo Teresa Radice e Stefano Turcone.

Inviato su Il Curatore, La Critica d’arteContrassegnato da tag bao publishing, fumetto, graphic novel, il porto proibito, recensione, stefano turconi, teresa radice, vizi (e virtù)

Tr3censioni di dicembre: tre film per buoni e cattivi

07/12/202017/12/2020 Marta Gulinelli
Tr3censioni di dicembre: tre film per buoni e cattivi

La Critica d’arte ci presenta alcuni tra i personaggi cinematografici più virtuosi, viziati e viziosi di sempre.

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag disney, emma., film, tr3censioni, tre recensioni, uncut gems, vizi (e virtù)

Il Disagio e il riscatto: le dipendenze in Infinite Jest

04/12/202031/12/2020 Giulia Cechet

Come e perché David Foster Wallace trasforma il vizio della dipendenza da sostanze in una virtù: elementi di Infinite Jest, il capolavoro della letteratura contemporanea, che è veramente uno sballo infinito.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag David Foster Wallace, dipendenze, galleria millon, infinite jest, vizi (e virtù)
instagram
Facebook
twitter
goodreads
spotify
Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Libre 2 di Automattic.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso