Crea sito
Vai al contenuto

Galleria Millon

  • Home
  • La Galleria Millon – Chi siamo
    • Il Manifesto
    • La Planimetria
  • Lo Staff
    • La Gallerista
    • La Divulgatrice
    • La Critica d’arte
    • Il Curatore
    • La Guida
    • L’Organizzatore di eventi
  • Contatti

Tag: periferia

Vivere, studiare, disegnare gli spazi urbani: intervista a Giada Peterle

30/09/202016/12/2020 Marta Gulinelli

Giada Peterle, ricercatrice e docente dell’Università di Padova, ci spiega il rapporto che lega gli spazi fisici, le rappresentazioni narrative e il linguaggio del fumetto.

Inviato su Il Curatore, La GalleristaContrassegnato da tag galleria millon, Geografia culturale, Geografia letteraria, Giada Peterle, Lines, periferia, Spazi urbani

Il Belpaese degli ecomostri selvaggi

28/09/202016/12/2020 Martina Boninsegna
ecomostri

La presenza di ecomostri è massiccia in Italia. Serve una riflessione per trovare soluzioni adeguate alla riqualificazione di questi edifici.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag architettura, ecomostri, periferia, vele di scampia

Talenti periferici: artisti, nonostante tutto

21/09/202016/12/2020 Giulia Cechet
Talenti periferici: artisti, nonostante tutto

I talenti artistici nascosti nelle periferie del mondo e l’importanza di coloro che riescono a portarli alla luce.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag anthony mmesoma madu, arte, ballerino, daniel ajala, jose antonio abreu, musica, orchestra, periferia, talento

La periferia letteraria dal Veneto agli USA

18/09/202016/12/2020 Elena Testa

Un viaggio attraverso tre libri che parlano di periferia: le Poesie rodigine di Eugenio F. Palmieri, Tornare a casa di Dörte Hansen e Tanti piccoli fuochi di Celeste Ng.

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag celeste ng, dorte hansen, eugenio ferdinando palmieri, periferia, poesie, tanti piccoli fuochi, tornare a casa

COYE, dove i riflettori non colpiscono

16/09/202016/12/2020 Valentina Ceriani

Le mie quattro chiacchiere con la redazione della rivista letteraria COYE

Inviato su La Divulgatrice, La GalleristaContrassegnato da tag COYE, Filippo Ferraresi, Flavia Di Mauro, galleria millon, periferia, Rivista letteraria, Torino

Città sommersa, il racconto di una mancanza

14/09/202016/12/2020 Jenny Scheiding
Città sommersa, il racconto di una mancanza

Marta Barone ci regala un romanzo sugli anni di piombo alla ricerca della verità sul padre.

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag anni di piombo, città sommersa, letteratura, letteratura italiana, marta barone, periferia, premio strega, recensione

Questa è la storia dell’ossessione per La Haine nel rap italiano

11/09/202016/12/2020 Marta Gulinelli
la haine

La Haine, il film cult francese, è entrato prepotentemente nell’immaginario dei rapper italiani: sarà forse il fascino della periferia?

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag achille lauro, la haine, marracash, mecna, periferia, quentin 40, rap, rap italiano, tedua

Street art su tela: due chiacchiere al bar con Ambieran

09/09/202016/12/2020 Giulia Cechet

Una chiacchierata con Ambieran, l’artista che trasporta la street art e i graffiti dal muro alla tela.

Inviato su Il CuratoreContrassegnato da tag Amberian, colori a olio, crew, galleria millon, grattacielo, Marco Cristofoli, periferia, street art

Il ruolo della periferia nel Bildungsroman di Hanif Kureishi

07/09/202016/12/2020 Chiara Nizzi
Il ruolo della periferia nel Bildungsroman di Hanif Kureishi

Da un’opera di Hanif Kureishi: Il Budda delle periferie, un percorso attraverso la Londra dei sobborghi e il loro simbolismo.

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag Bompiani, hanif kureishi, il budda delle periferie, letteratura straniera, periferia, recensione

Dagong shiren: i lavoratori-poeti nella Cina industrializzata

04/09/202016/12/2020 Federico Brentaro
Dagong shiren: i lavoratori-poeti nella Cina industrializzata

In Cina si è diffuso un nuovo genere letterario, il dagong shige, la poesia operaia, i cui esponenti sono i lavoratori-poeti migranti impiegati nelle grandi industrie del Paese.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag cina, dagong shige, dagong shiren, lavoratori poeti, letteratura cinese, nongmingong, periferia, poesia, poesia cinese, xu lizhi, zheng xiaoqiong
instagram
Facebook
twitter
goodreads
spotify
Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Libre 2 di Automattic.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso