Crea sito
Vai al contenuto

Galleria Millon

  • Home
  • La Galleria Millon – Chi siamo
    • Il Manifesto
    • La Planimetria
  • Lo Staff
    • La Gallerista
    • La Divulgatrice
    • La Critica d’arte
    • Il Curatore
    • La Guida
    • L’Organizzatore di eventi
  • Contatti

Tag: letteratura cinese

Candy di Mian Mian: dipendenze, abusi e amori acidi

23/12/202023/12/2020 Federico Brentaro
Candy di Mian Mian: dipendenze, abusi e amori acidi

Candy di Mian Mian è un romanzo che scava a fondo nella Cina underground della fine del XX secolo.

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag candy, cina, dipendenze, letteratura cinese, mian mian, recensione, vizi (e virtù)

Tr3censioni dall’Al-di-là: tre libri che travalicano il reale

23/11/202017/12/2020 Marta Gulinelli
Tr3censioni dall’al-di-là: tre libri che travalicano il reale

Come è fatto ciò che sta al di là della realtà? Come al solito, la risposta la troviamo in un libro. Anzi, in tre.

Inviato su La Critica d’arteContrassegnato da tag al di là, aldilà, daniele benati, letteratura, letteratura cinese, letteratura italiana, letteratura russa, osip mandelstam, tr3censioni, tre recensioni, yu hua

Dagong shiren: i lavoratori-poeti nella Cina industrializzata

04/09/202016/12/2020 Federico Brentaro
Dagong shiren: i lavoratori-poeti nella Cina industrializzata

In Cina si è diffuso un nuovo genere letterario, il dagong shige, la poesia operaia, i cui esponenti sono i lavoratori-poeti migranti impiegati nelle grandi industrie del Paese.

Inviato su La DivulgatriceContrassegnato da tag cina, dagong shige, dagong shiren, lavoratori poeti, letteratura cinese, nongmingong, periferia, poesia, poesia cinese, xu lizhi, zheng xiaoqiong
instagram
Facebook
twitter
goodreads
spotify
Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Libre 2 di Automattic.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso